Nuovo aggiornamento di Passepartout Mexal alla versione 2022I
Contabilità
Nuova Emissione Effetti
Con questa versione sono state rivisitate le funzioni che consentono di effettuare l’emissione degli effetti
elettronici. In precedenza il programma richiedeva, in un’unica videata, parametri di natura diversa: di ricerca, di generazione di primanota e composizione del file elettronico, di aggiornamento dello scadenzario e di stampa della distinta.
Liquidazione iva periodica
È ora possibile inserire/modificare il credito iva anno precedente (codice tributo 6099) direttamente dalla
funzione di liquidazione iva periodica.
Riconciliazione bancaria
E’ ora possibile importare file TXT e CSV con descrizione su più colonne
Modifica massiva della sottocausale CBI
Nuovo modello IMU
Controllo di gestione
Nuova visualizzazione grafica e implementazione degli analitici su più livelli
Aree/Commesse anch’esse implementate e migliorate. L’obiettivo è quello di rendere le procedure più fluide, automatizzate e chiare a livello grafico. Oltre a ciò una creazione manuale dei codici analitici risulta più chiara e più facile da interpretare.
Magazzino
In magazzino una delle maggiori novità è la dichiarazione d’intendo all’interno delle emissione differita dei documenti. Questo per portare maggiore automazione nel processo di emissione documentale.
Altra miglioria che può fare sicuramente piacere ai nostri clienti è l’ implementazione del parametro di magazzino “Proponi residuo” che permette di pilotare il campo “stato
riga/campo evasione” nei documenti che lo prevedono. Se il parametro è attivo (valore predefinito per le
nuove aziende), durante l’evasione parziale della riga la procedura propone in automatico il carattere R per gestire il residuo.
Se vuoi rimanere informato sui bandi per investire nella digitalizzazione della tua impresa
Produzione
Anche in produzione abbiamo importanti novità. In primis una nuova tabella fasi di Lavorazioni.
Forse la maggiore novità è la nuova gestione rilevazione tempi una nuova gestione nata per soddisfare l’esigenza di monitorare costantemente i tempi di lavorazione degli operatori.
Collegato a ciò c’è la funzione di assegnazione prodotto finito. Tramite questa funzione l’utente può assegnare la fase dei prodotti finiti ai vari utenti che ne devono eseguire un rilevamento tempi.
La funzione di assegnazione, oltre ad attribuire uno o più utenti alla fase di lavorazione, ha il compito si attribuire, ove possibile, per ogni utente anche l’articolo di lavorazione con cui verrà eseguito il rilevamento.
Se la fase presenta solo una lavorazione valida questa in automatico verrà assegnata a tutti gli utenti.
Se la fase presenta più di una lavorazione valida, in fase di assegnazione o nel momento in cui partirà il rilevamento sarà possibile scegliere quale lavorazione assegnare all’utente.
Se la fase non presenta articoli di tipo lavorazione, in fase di assegnazione non verrà impostato nessun articolo, nel momento in cui partirà il rilevamento sarà possibile scegliere quale lavorazione assegnare all’utente.
https://informaticaservice.eu/come-investire-in-tempo-di-crisi/
Per approfondire Passepartout Mexal https://www.passepartout.net/software/imprese